La nostra carta vini
hanno il piacere di presentarvi la loro Cantina.
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
Al ristorante La trattoria dei cacciatori potrete accompagnare piatti prelibati tipici della cucina lombarda brianzola con pregiati vini rossi dal sapore denso e corposo.
Il Ristorante la Trattoria dei Cacciatori vanta una tradizione che dura da 100 anni. Chiedete di visitare la cantina della famiglia Codara. Offriamo vini selezionati dal gusto unico. Niccolò, che porta avanti la tradizione del padre di curare come preziosi gioielli le botti e le bottiglie dei suoi vini rari , sarà lieto e orgoglioso di accompagnarvi.
Per maggiori informazioni sui nostri vini doc contattateci ai seguenti numeri Tel 039.9920.598 Cell 3356040197
I Bianchi
Lombardia
- Pinot Nero (vivace) - Az. Agricola Bentivoglio
- Lugana - Cà dei Frati
- Brigante Bianco (Chardonnay, Manzoni) - La Costa
- Brigante Solesta (Riesling) - La Costa
Friuli Venezia Giulia
- Pinot Grigio - Lis Neris
- Ribolla Gialla - Vigna Petrussa
- TocaiFriulano "Fiore di Campo" - Lis Neris
- Sauvignon - Vignaioli Cormons
piemonte
- Arneis - Ca Rossa
Trentino Alto Adige
- Müller Thurgau - Terlan
- Gewurztraminer - Cortaccia
- Pinot Bianco - Falkenstein
- Riesling - Lamburg
campania
- Greco di Tufo - Feudi San Gregorio
- Falanghina (Via del Campo '18) - Quintodecimo
Veneto
- Prosecco Sup. Extra Dry - Drusian
- Prosecco Sup. Brut "Rive di San Floriano" - Nino Franco

Abruzzo
- Pecorino (Colli Pesaresi) - Cataldi Madonna
Sardegna
- Vermentino - Capichera
I Bianchi 375cl
- Lugana - Cà dei Frati
- Prosecco Superiore - Drusian (Veneto)
I Rosati
Lombardia
- Rosé “Cà dei Frati” - Cà Dei Frati
SARDEGNA
- Capichera rosè - Capichera
Selezione vini bianchi internazionali
Francia
- Pinot Grigio Alsazia - Léon Beyer
- Pouilly – Fumè (Sauvignon) - Az. Agric. Redde
- Riesling Alsazia ‘09 - Zind Humbrecht
I Rossi
Lombardia
- Bonarda (vivace) - Az. Agr. Bentivoglio
- Bonarda (vivace) - Azienda agricola Bisi
- Terre di Franciacorta (curtefranca) - Le Cantorie
- Cuore di vino (La botte n°18) - Cabanon
- Barbera - Cabanon
- Ronchedone - Ca’ dei Frati
- *Merlot - Az. Agricola Tassodine
- *Pinot Nero - Az. Agricola Tassodine
- * Vini BIO nati a 3 Km da qui nel Comune di Villa d’Adda a 600 mt. di altezza.
- Brigante rosso (Merlot) - La Costa
- Montevecchia “Cepp” (Merlot, Sirah) - Terrazze Montevecchia
- San Giobbe (Pinot Nero) - La Costa
- Seriz (Merlot, Sirah) - La Costa
Veneto
- Valpolicella Ripasso ‘18 - Re Pazzo
- Valpolicella Classico Sup.’20 - Villa della Torre
- Amarone Classico ’10 - Terre di Leone
Trentino Alto Adige
- Marzemino - Letrari
- Teroldego Riserva - Mezza Corona
- Lagrein - Cortaccia
- Pinot Nero Riserva ‘16 - Laimburg
Piemonte
- Dolcetto d’Alba - Pasquale Pellissero
- Dolcetto d’Alba “Cremes” ‘18 - A. Gaja
- Grignolino d’Asti - Cà rossa
- Barbera d’Alba ’14 (Vigna Mosconi) - Bussia Soprana
- Barbera d’Alba ’12 Vin del Ross - Bussia Soprana
- Nizza Barbera '17 - Castello di Perno
- Nebbiolo d’Alba - Pelissero
- Roero - Matteo Correggia
- Lanche Rosso - '16 (Pinot nero) - Bussia Soprana
- La Val dei Preti (nebbiolo del Roero) - Matteo Correggia
- Le Marne Grigie ‘14 (Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Syrah) - Matteo Correggia
- Sito Moresco ‘17 (Nebbiolo, Merlot, Cabernet Sauvignon) - A. Gaja
- Barbaresco Nubiola ’16 - Pellissero
- Barbaresco Rabaja '16 - Giuseppe Cortese
- Barbaresco ’13 - A. Gaja
- Barolo '16 - Castello di Perno - A. Gaja
- Barolo ’09 (vigna Colonnello) - Bussia Soprana
- Barolo ’14 - Oddero
- Barolo “Dagromis ‘15” - A. Gaja
Toscana
- Chianti Classico Gallo Nero ‘16 - Rocca delle Macie
- Chianti Classico Gallo Nero AMA ’18 - Castello di Ama
- Chianti Classico Castello di Ama Riserva ‘06 - Castello di Ama
- Morellino di Scansano (vigna Benefizio) - Vignaioli di Scansano
- Rosso di Montalcino - Ciacci Piccolomini
- Le Difese Bolgheri rosso ‘19 - Tenuta S. Guido
- Merlot e Sangiovese (Campacci) - Tenuta di Trecciano
- Sangiovese e Cabernet S. (Daniello) - Tenuta di Trecciano
- Haiku (Sangiovese, Merlot, Cab. Franc) ’17 - Castello di Ama
- Brunello di Montalcino ’14 - Caprili
- Brunello di Montalcino ’13 - Az. Agr. Cencioni
- Sassicaia ‘07 - Tenuta S. Guido
Marche
- Sangiovese e Cabernet Sauvigno - La Valentina
- Bartis (Rosso Colli Pesaresi con Sangiovese e Cabernet Sauvignon) - Az. Agr. Fiorini
puglia
- Negroamaro - Angiuli
- Salice salentino Riserva ‘16 - Leone de Castris

Selezione vini Valtellina
- Rosso Valtellina Tei '19 - Sandro Fay
- Grumello Superiore (Rocca di Piro ‘15) - Ar.Pe.Pe.
- Le Tense Sassella - Nino Negri
- Inferno Superiore “Nino Negri” - Nino Negri
- Sfursat ‘17 - Nino Negri
- Sassella “Rocce Rosse ’07 - Ar.Pe.Pe.
- Sassella “Vigna Regina ’07 - Ar.Pe.Pe.
- Sfursat 5 Stelle 2011 - Nino Negri
Friuli Venezia Giulia
- Refosco dal Peduncolo Rosso - Bastianich
- Cabernet Sauvignon - Lis Neris
Emilia Romagna
- Lambrusco (Concerto) - Medici Ermete
- Sangiovese di Romagna di Predappio - Chiara Condello
umbria
- Montefalco Rosso - Arnaldo-Caprai
- Sagrantino Montefalco ‘13 - Arnaldo-Caprai
abruzzo
- Montepulciano d’Abruzzo Riserva - La Valentina
campania
- Aglianico - Janare
- Terra di lavoro ’15 (Aglianico e Piedirosso) - Galardi
Sardegna
- Cannonau di Sardegna “Costera” - Argiolas
- Lianti (carignano e syrah) - Capichera
- Assaje ’15 (carignano e syrah) - Capichera
Sicilia
- Syrah bio - Masseria del Feudo
- Nero d’Avola bio (rosso delle rose) - Masseria del Feudo
Spumanti e Champagne
- Moscato d’Asti - Cascina Galletto
- Moscato di Pantelleria - Pellegrino
- Prosecco Sup. Etra Dry - Drusian
- Prosecco Sup. Brut “Rive di S. Floriano” - Nino Franco
- Prosecco Sup. di Cartizze - Drusian
- Franciacorta Satèn - Le Cantorie
- Ferrari Brut - Ferrari
- Dom Jurosa Brut - Lis Neris
- Champagne - Moët & Chandon
- Champagne - Veuve Clicquot
- Champagne (Blanc de Blancs)Première Cru - Pouillon
- Champagne Roses de Jeanne Les Ursules Brut - Cedric Bouchard
Vini della Casa in caraffa
Rosso (Barbera mosso o Barbera fermo)
- 1 Litro - 1/2 Litro - 1/4 Litro
Bianco (Trebbiano d’Abruzzo o Riesling vivace)
- 1 Litro - 1/2 Litro - 1/4 Litro

C’è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo.